La Terapia Individuale mette al centro del trattamento la persona, la quale diventa così protagonista attiva della propria cura, sperimentando nuovi punti di vista al fine di modificare i modelli di comportamento ripetitivi che causano malessere.
Il trattamento mira ad orientare, promuovere, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, aiutandola a reperire strategie idonee alla risoluzione delle problematiche incontrate e stimolando le risorse personali.

Il percorso prevede circa quattro colloqui iniziali di consulenza, al termine dei quali verrà fornita una restituzione e una proposta terapeutica. Le sedute di circa 50-60 minuti avranno cadenza settimanale. La durata del percorso complessivo non è preventivabile e dipende dalla problematica presentata e dallo sviluppo del percorso stesso.

Nella psicoterapia con i minori vengono effettuati due o tre colloqui iniziali con i genitori, per comprendere in modo approfondito la situazione di disagio e decidere il piano di trattamento più adatto al minore. In caso di genitori separati o divorziati è necessario il consenso di entrambi alla terapia.

Il clima in cui si sviluppano i colloqui è di profonda accoglienza, rispetto e privacy. Noi psicologhe del Centro NovaPsiche di Bussolengo, siamo fortemente convinte che tutti gli individui siano di valore inestimabile per la loro unicità.


I nostri specialisti

Ylenia Righetti

Dott.ssa Ylenia Righetti


Psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale integrato ed EMDR PRACTITIONER (terapeuta esperto)

Chiara Pasetto

Dott.ssa Chiara Pasetto


Psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale

Jessica Tomelleri

Dott.ssa Jessica Tomelleri


Psicologa clinico-dinamica e psicoterapeuta sistemico relazionale

Irene Antolini

Dott.ssa Irene Antolini


Psicologa Psicoterapeuta

Elisa Languini

Dott.ssa Elisa Languini


Psicologa Psicoterapeuta

Sara Costa

Dott.ssa Sara Costa


Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale

Dott. Marco Tosoni


Psicologo psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico e fenomenologico